5 o'clock thea

Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • News
  • La posta di Thea
  • Burlesque
  • Il racconto d’autore
  • I miei best sellers
  • Bottega delle rarità

Questa è fantastica!!!!

 News  No Responses »
Nov 262012
 

 Posted by thea at 18:17

Auguri prenatalizi con due immagini molto preziose

 News  No Responses »
Nov 222012
 

ed ecco tutto il Gruppo al completo con Mister Macadamia

 Posted by thea at 09:00

«Philosophie dans le boudoir»

Rashomon

Rashomon è un celebrato cult movie del regista giapponese Akira Kurosawa del 1950 superpremiato che ha fatto conoscere al mondo anche l’arte dell’attore Toshiro Mifune, ed è pure diventato un capostipite. Ha ispirato una brillante e spumeggiante versione nel 1967 “Les Girls ” diretta da George Cukor, un film musicale con Gene Kelly e Key Kendall ma sopratutto ebbe un’ identica versione americana ambientata nel west dal titolo ” L’oltraggio “, film diretto da Martin Ritt con un Paul Newman in ottima forma. Qual è la chiave che unisce questi film? Tutti sulle miriadi di sfaccettature della verità. Lo stesso fatto viene raccontato da diverse persone e ognuna dà una versione diversa dall’altra. Qual è la verità vera? Ma poi esiste una verità assoluta? Tutto è sempre relativo. C’è anche un precedente letterario che tocca lo stesso tema e risale al 1841. Si tratta di quel romanzo breve di Edgar Allan Poe “I delitti della via Morgue” dove ogni testimone dice la sua verità, di ciò che ha udito, e ognuno dà una [...]

Leggi tutto...

Articoli Recenti

Articoli recenti

  • MORS TUA VITA MEA dicevano i latini!!!
  • l’uomo è il più abbietto tra gli esseri viventi!!
  • Frick 16 – La trappolaccia Merkel-Macron
  • Frick n. 15 – 4 marzo CHI NON VOTARE
  • FRIK 12: RENZI DELENDUS EST!
  • ALAN FORD nella collana Oscar Ink
  • Frick n. 11 A cura di Vostradamus
Commenti Recenti

Commenti recenti

  • max su Frick n. 11 A cura di Vostradamus
  • andrea su Luciano Secchi nel ricordo di Paolo Piffarerio
  • thea su IL NUOVO ANNO!!!
  • Roberto su IL NUOVO ANNO!!!
  • Giuseppe Corsi su Luciano Secchi nel ricordo di Paolo Piffarerio
Archivio Articoli

Archivio Articoli

  • aprile 2022 (1)
  • febbraio 2020 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • marzo 2017 (1)
  • maggio 2016 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • settembre 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (2)
  • febbraio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (2)
  • dicembre 2012 (3)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (2)
  • settembre 2012 (2)
  • luglio 2012 (6)
  • giugno 2012 (3)
  • maggio 2012 (6)
  • aprile 2012 (6)
  • marzo 2012 (4)
  • febbraio 2012 (9)
  • gennaio 2012 (10)
  • dicembre 2011 (5)
  • novembre 2011 (1)

Nuvola delle categorie

Burlesque Il giallo d'autore Il racconto d'autore I miei best sellers La posta di Thea News Philosophie dans le boudoir Senza categoria Special Edition

Nuvola dei tag

Andrea Camilleri Andrew Lloyd Webber Batman Biancaneve Burt Bacharach Carlo Verdone Cats Danny Pino Dick Wolf edgard allan poe Figurine Panini Il Vendocatore Jesus Christ Superstar Julia Roberts Justice league Kelly Giddish Kerry Kross KRIMINAL Law & Order Luciano Secchi macadamia MACADAMIA ARTE GIOIELLI mag Max Bunker Megan Coster Nero Wolfe Nove battute per una pièce Pepper Russel Rashomon Riccardo Finzi Riccardo III Riccardo Secchi Sex Stronger Than Love Titanic woody allen

Seguici anche su Facebook!

Opzioni

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Siti Amici

Suffusion theme by Sayontan Sinha